Bibliografia botanica: differenze tra le versioni

Da Legge regionale 10 - Flora e piccola fauna protette in Lombardia.
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
* AA. VV., 1991, Flora protetta nella provincia di Pavia, Amministrazione Provinciale di Pavia, Edizioni Torchio de’ Ricci, Pavia.
* '''AA. VV., 1991''', ''Flora protetta nella provincia di Pavia'', Amministrazione Provinciale di Pavia, Edizioni Torchio de’ Ricci, Pavia.


* AA. VV., 2003, La natura tra Nure e Scrivia, Provincia di Pavia, Settore Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche, Nuova Tipografi a Popolare, Pavia.
* '''AA. VV., 2003''', ''La natura tra Nure e Scrivia, Provincia di Pavia, Settore Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche'', Nuova Tipografia Popolare, Pavia.


* Abeli T., 2003, Nota preliminare sulle specie di Orchidaceae delle Valli Staffora (PV) e Curone (AL), Quaderni del Museo Civico di Scienze Naturali di Voghera, 3: 49-54.
* '''Abeli T., 2003''', ''Nota preliminare sulle specie di Orchidaceae delle Valli Staffora (PV) e Curone (AL)'', Quaderni del Museo Civico di Scienze Naturali di Voghera, 3: 49-54.


* Abeli T., 2005, Cartografi a floristica della zona del Monte Lesima nell’Appennino pavese (Lombardia), Tesi di Laurea Triennale presso il Dipartimento di Ecologia del Territorio, Università degli Studi di Pavia.
* '''Abeli T., 2005''', ''Cartografi a floristica della zona del Monte Lesima nell’Appennino pavese (Lombardia)'', Tesi di Laurea Triennale presso il Dipartimento di Ecologia del Territorio, Università degli Studi di Pavia.


* Abeli T., Parolo G., Dell’Orto V., 2006, Segnalazioni interessanti di Orchidee per l’Appennino pavese (Lombardia, Italia), Arch. Geobot., 9 (1-2) 2003: 71-74.
* '''Abeli T., Parolo G., Dell’Orto V., 2006''', ''Segnalazioni interessanti di Orchidee per l’Appennino pavese (Lombardia, Italia)'', Arch. Geobot., 9 (1-2) 2003: 71-74.


* Abeli T., Parolo G., Dell’Orto V., 2007, Nuove segnalazioni di Orchidee per l’Appennino pavese (Lombardia, Italia), Arch. Geobot., 10 (1-2) 2004: 89-92.
* '''Abeli T., Parolo G., Dell’Orto V., 2007''', ''Nuove segnalazioni di Orchidee per l’Appennino pavese (Lombardia, Italia)'', Arch. Geobot., 10 (1-2) 2004: 89-92.


* Aeschimann D., Lauber K., Moser D.M., Theurillat J.P., 2004, Flora Alpina, Bologna, Zanichelli, 3 voll.  
* '''Aeschimann D., Lauber K., Moser D.M., Theurillat J.P., 2004''', ''Flora Alpina'', Bologna, Zanichelli, 3 voll.  


* Aleffi M., Tacchi R., Cortini Pedrotti C., 2008, Checklist of the Hornworts, Liverworts and Mosses of Italy, Bocconea, 22: 1-256.
* '''Aleffi M., Tacchi R., Cortini Pedrotti C., 2008''', ''Checklist of the Hornworts, Liverworts and Mosses of Italy'', Bocconea, 22: 1-256.


* Andreis C., Auci E., Sapio F., 1994, Sulla presenza di Scheuchzeria palustris L. nelle Alpi Orobie. Riv. Mus. civ. Sc. Nat. “E. Caffi ”, 16: 287-290.
* '''Andreis C., Auci E., Sapio F., 1994''', ''Sulla presenza di Scheuchzeria palustris L. nelle Alpi Orobie.'' Riv. Mus. civ. Sc. Nat. “E. Caffi ”, 16: 287-290.


* Andreis C., Lazzaroni L., Zavagno F., 1989, Su una stazione di Paludella squarrosa Hedw. Brid. nel Parco Regionale dell’Adamello. Riv. Mus. Civ. Sci. Nat. E. Caffi di Bergamo, 13: 237-242.
* '''Andreis C., Lazzaroni L., Zavagno F., 1989''', ''Su una stazione di Paludella squarrosa Hedw. Brid. nel Parco Regionale dell’Adamello.'' Riv. Mus. Civ. Sci. Nat. E. Caffi di Bergamo, 13: 237-242.


* Andreis C., Zavagno F., 1997, La vegetazione del lago di Ganna, con particolare riferimento ai rapporti spaziali tra le cenosi dei Molinietalia e degli Scheuchzerietalia palustris, Il Naturalista Valtellinese, Atti Mus. Civico Storia Nat. Morbegno, 7 (1996): 33-56.
* '''Andreis C., Zavagno F., 1997''', ''La vegetazione del lago di Ganna, con particolare riferimento ai rapporti spaziali tra le cenosi dei Molinietalia e degli Scheuchzerietalia palustris'', Il Naturalista Valtellinese, Atti Mus. Civico Storia Nat. Morbegno, 7 (1996): 33-56.


* Ardenghi N.M.G., Parolo G., Frattini S., Pedrini S., Rossi G., 2010, Nuove segnalazioni di specie rare per la provincia di Sondrio (Lombardia, Italia), Arch. Geobot. (in stampa).  
* '''Ardenghi N.M.G., Parolo G., Frattini S., Pedrini S., Rossi G., 2010''', ''Nuove segnalazioni di specie rare per la provincia di Sondrio (Lombardia, Italia)'', Arch. Geobot. (in stampa).  


* Arietti N., Hauser E., 1961, Di alcune specie rare, critiche e nuove della flora del settore insubrico orientale, Commentari dell’Ateneo di Brescia per l’anno 1960, Atti della fondazione “Ugo da Como”, 1960: 389-436.
* '''Arietti N., Hauser E., 1961''', ''Di alcune specie rare, critiche e nuove della flora del settore insubrico orientale, Commentari dell’Ateneo di Brescia per l’anno 1960'', Atti della fondazione “Ugo da Como”, 1960: 389-436.


* Assini S., 2007, Vegetazione pioniera dei dossi della Lomellina (PV – Italia settentrionale), Fitosociologia 44(2), suppl. 1: 299-302.
* '''Assini S., 2007''', ''Vegetazione pioniera dei dossi della Lomellina (PV – Italia settentrionale)'', Fitosociologia 44(2), suppl. 1: 299-302.


* Avanzini M., Prosser F., Zontini G., 1999, Tombea. Giardino sulle Alpi: 1-70. CAI-SAT, Sezione di Storo.
* '''Avanzini M., Prosser F., Zontini G., 1999''', ''Tombea.'' Giardino sulle Alpi: 1-70. CAI-SAT, Sezione di Storo.


* Banfi E., Galasso G., 1998, La flora spontanea della città di Milano alle soglie del terzo millennio e i suoi cambiamenti a partire dal 1700, “Memorie Soc. it. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat.”, Milano, 27 (3).
* '''Banfi E., Galasso G., 1998''', ''La flora spontanea della città di Milano alle soglie del terzo millennio e i suoi cambiamenti a partire dal 1700'', “Memorie Soc. it. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat.”, Milano, 27 (3).


* Banfi E., Galasso G., 2010, La flora esotica lombarda. Regione Lombardia, Comune di Milano - Museo di Storia Naturale di Milano, Milano.
* '''Banfi E., Galasso G., 2010''', ''La flora esotica lombarda.'' Regione Lombardia, Comune di Milano - Museo di Storia Naturale di Milano, Milano.


* Baryla J., Bròz. E., Czylok A., Michalewska A., Nikel A., Nobis M., Piwowarczyk R., Poloczek A., 2005, Typha laxmannii Lepech., the new, expansive kenophyte in Poland: distribution and taxonomy, Acta Societatis Botanicorum Poloniae, 74 (1): 25-28.
* '''Baryla J., Bròz. E., Czylok A., Michalewska A., Nikel A., Nobis M., Piwowarczyk R., Poloczek A., 2005''', ''Typha laxmannii Lepech., the new, expansive kenophyte in Poland: distribution and taxonomy'', Acta Societatis Botanicorum Poloniae, 74 (1): 25-28.


* Bernini A., Polani F., 2006, Piante da utilizzare e da proteggere in Provincia di Pavia, Ass. all’Agricoltura e Riserve Naturali, Provincia di Pavia.
* '''Bernini A., Polani F., 2006''', ''Piante da utilizzare e da proteggere in Provincia di Pavia'', Ass. all’Agricoltura e Riserve Naturali, Provincia di Pavia.


* Bertoloni A., 1844, Flora italica sitens plantas in Italia et in insulis circumstantibus sponte nascentes, Tipografi a eredi R. Masi, Bologna, 5 (5): 513-656.
* '''Bertoloni A., 1844''', ''Flora italica sitens plantas in Italia et in insulis circumstantibus sponte nascentes'', Tipografi a eredi R. Masi, Bologna, 5 (5): 513-656.


* Bona E., Martini F., Niklfeld H., Prosser F. (eds.), 2005, Atlante Corologico delle Pteridofi te nell’Italia Nordorientale, Mus. Sci. Nat., Rovereto, 220 pp.  
* '''Bona E., Martini F., Niklfeld H., Prosser F. (eds.), 2005''', ''Atlante Corologico delle Pteridofite nell’Italia Nordorientale'', Mus. Sci. Nat., Rovereto, 220 pp.  


* Bonali F., D’Auria G., 2005: Una curiosa stazione eterotopica a Bothriochloa ischaemum (L.) Keng, Hyssopus offi cinalis L. ssp. aristatus (Godron) Briq. e Satureja montana L. ssp. montana L. a Cremona (Lombardia meridionale), Pianura, scienze e storia dell’ambiente padano, Cremona, 19: 43-65.
* '''Bonali F., D’Auria G., 2005''', ''Una curiosa stazione eterotopica a Bothriochloa ischaemum (L.) Keng, Hyssopus officinalis L. ssp. aristatus (Godron) Briq. e Satureja montana L. ssp. montana L. a Cremona (Lombardia meridionale)'', Pianura, scienze e storia dell’ambiente padano, Cremona, 19: 43-65.


* Bonali F., D’Auria G., Ferrari V., Giordana F., 2006, Atlante corologico delle piante vascolari della provincia di Cremona, Pianura, Monografi e, 7, 344 pp.  
* '''Bonali F., D’Auria G., Ferrari V., Giordana F., 2006''', ''Atlante corologico delle piante vascolari della provincia di Cremona'', Pianura, Monografi e, 7, 344 pp.  


* Bracco F., 1981, Note sulla vegetazione acquatica e palustre della bassa Valle del Ticino, Not. Fitosoc., 17: 55-68.
* '''Bracco F., 1981''', ''Note sulla vegetazione acquatica e palustre della bassa Valle del Ticino'', Not. Fitosoc., 17: 55-68.


* Brusa G., 2000, The Sphagnum flora of the prealpine province of Varese, northern Italy, Cryptogamie, Bryologie, 21: 257-265.
* '''Brusa G., 2000''', ''The Sphagnum flora of the prealpine province of Varese, northern Italy'', Cryptogamie, Bryologie, 21: 257-265.


* Brusa G., 2001, New sites for the rare moss Pseudoleskea artariae Thér. in Italy, Cryptogamie, Bryologie, 22: 145-148.
* '''Brusa G., 2001''', ''New sites for the rare moss Pseudoleskea artariae Thér. in Italy'', Cryptogamie, Bryologie, 22: 145-148.


* Brusa G., 2002, Aspetti ecologici di briofi te e licheni nelle comunità corticicole su Quercus robur, Bollettino Società Ticinese Scienze Naturali, 90:103-111.
* '''Brusa G., 2002''', ''Aspetti ecologici di briofite e licheni nelle comunità corticicole su Quercus robur'', Bollettino Società Ticinese Scienze Naturali, 90:103-111.


* Brusa G., Rovelli P., 2010, Atlante della Flora del Parco Agricolo Sud Milano, Parco Agricolo Sud Milano.  
* '''Brusa G., Rovelli P., 2010''', ''Atlante della Flora del Parco Agricolo Sud Milano'', Parco Agricolo Sud Milano.  


* Brusa G., Zavagno F., 1998, La flora briologica della Valganna (VA): note su distribuzione ed ecologia, Bollettino Società Ticinese Scienze Naturali, 86: 29-44.
* '''Brusa G., Zavagno F., 1998''', ''La flora briologica della Valganna (VA): note su distribuzione ed ecologia'', Bollettino Società Ticinese Scienze Naturali, 86: 29-44.


* Cartasegna N., Fenaroli F., 1988, Note floristiche per l’Italia settentrionale, Atti Ist. Bot. Lab. Critt. Univ. Pavia, serie 7, 6 (1987): 87-91.
* '''Cartasegna N., Fenaroli F., 1988''', ''Note floristiche per l’Italia settentrionale'', Atti Ist. Bot. Lab. Critt. Univ. Pavia, serie 7, 6 (1987): 87-91.


* Cartesagna N., Fenaroli F., 1994, 143. Knautia baldensis erner (Dipsacaceae). In: Segnalazioni floristiche per il territorio bresciano: 117-153, Nat. Bresciana, 29: 163.
* '''Cartesagna N., Fenaroli F., 1994''', ''143. Knautia baldensis erner (Dipsacaceae).'' In: Segnalazioni floristiche per il territorio bresciano: 117-153, Nat. Bresciana, 29: 163.


* Celesti-Grapow L., Pretto F., Carli E., Blasi C. (eds.), 2010, Flora vascolare alloctona e invasiva delle regioni d’Italia. Casa Editrice Università La Sapienza, Roma.
* '''Celesti-Grapow L., Pretto F., Carli E., Blasi C. (eds.), 2010''', ''Flora vascolare alloctona e invasiva delle regioni d’Italia.'' Casa Editrice Università La Sapienza, Roma.


* Consonni G., 1997, La Flora insubrica. Comunità Montana del Lario Orientale, Tip. Ed. C. Nani, Lipomo (CO).
* '''Consonni G., 1997''', ''La Flora insubrica.'' Comunità Montana del Lario Orientale, Tip. Ed. C. Nani, Lipomo (CO).


* Consonni G., 1999, 6. Elmenti per una ricerca. In: AA.VV., Flora della Valchiavenna e delle zone limitrofe. Museo della Valchiavenna, Comunità Montana della Valchiavenna, Tip. Rotalit. Chiavenna (SO).
* '''Consonni G., 1999''', ''6. Elmenti per una ricerca.'' In: AA.VV., Flora della Valchiavenna e delle zone limitrofe. Museo della Valchiavenna, Comunità Montana della Valchiavenna, Tip. Rotalit. Chiavenna (SO).


* Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (Eds.), 2005, An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editori, Roma.  
* '''Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (Eds.), 2005''', ''An annotated checklist of the Italian vascular flora'', Palombi Editori, Roma.  


* Conti F., Alessandrini A., Bacchetta G., Banfi E., Barberis G., Bartolucci F., Bernardo L., Bouvet D., Bovio M., Del Guacchio E., Frattini S., Galasso G., Gallo L., Gangale C., Gottschlich G., Grünanger P.,  Gubellini L., Lucarini D., Marchetti D., Moraldo B., Peruzzi L., Poldini L., Prosser F., Raffaelli M., Santangelo A., Scassellati E., Scortegagna S., Selvi F., Soldano A., Tinti D., Ubaldi D., Uzunov D., Vidali M., 2007, Integrazioni alla Checklist della flora vascolare italiana, Natura Vicentina, 10 (2006): 5-74.  
* '''Conti F., Alessandrini A., Bacchetta G., Banfi E., Barberis G., Bartolucci F., Bernardo L., Bouvet D., Bovio M., Del Guacchio E., Frattini S., Galasso G., Gallo L., Gangale C., Gottschlich G., Grünanger P.,  Gubellini L., Lucarini D., Marchetti D., Moraldo B., Peruzzi L., Poldini L., Prosser F., Raffaelli M., Santangelo A., Scassellati E., Scortegagna S., Selvi F., Soldano A., Tinti D., Ubaldi D., Uzunov D., Vidali M., 2007''', ''Integrazioni alla Checklist della flora vascolare italiana'', Natura Vicentina, 10 (2006): 5-74.  


* Conti F., Manzi A., Pedrotti F., 1997, Liste Rosse Regionali delle Piante d’Italia. WWF, Società Botanica Italiana, Camerino
* '''Conti F., Manzi A., Pedrotti F., 1997''', ''Liste Rosse Regionali delle Piante d’Italia.'' WWF, Società Botanica Italiana, Camerino


* Crescini A., 1982, Fiori delle valli bresciane, Giornale di Brescia, Brescia, 215 pp.
* '''Crescini A., 1982''', ''Fiori delle valli bresciane'', Giornale di Brescia, Brescia, 215 pp.


* Crescini A., 1987, Segnalazioni floristiche bresciane, Nat. Bresciana, 23: 131-139.  
* '''Crescini A., 1987''', ''Segnalazioni floristiche bresciane'', Nat. Bresciana, 23: 131-139.  


* Crescini A., Danieli S., Tagliaferri F., 1992, Segnalazioni floristiche per il territorio bresciano: 1-19, Nat. Bresciana, 27: 65-73.
* '''Crescini A., Danieli S., Tagliaferri F., 1992''', ''Segnalazioni floristiche per il territorio bresciano: 1-19'', Nat. Bresciana, 27: 65-73.


* Cuizzi D., Casale F., Viaroli P., Bartoli M., Bolpagni R., Longhi D., Tomaselli M., Fracasso G., 2005, Gestione delle zone umide e conservazione attiva degli habitat e delle specie di importanza comunitaria – Il progetto LIFE-Natura 2000/IT7161 delle Paludi di Ostiglia, Emmea, Scandicci, Firenze.
* '''Cuizzi D., Casale F., Viaroli P., Bartoli M., Bolpagni R., Longhi D., Tomaselli M., Fracasso G., 2005''', ''Gestione delle zone umide e conservazione attiva degli habitat e delle specie di importanza comunitaria – Il progetto LIFE-Natura 2000/IT7161 delle Paludi di Ostiglia'', Emmea, Scandicci, Firenze.


* De Carli C., Tagliaferri F., Bona E., 1999, Atlante corologico degli alberi e degli arbusti del territorio bresciano (Lombardia orientale), Museo Civico di Scienze Naturali, Monografi e di Natura Bresciana, 23.
* '''De Carli C., Tagliaferri F., Bona E., 1999''', ''Atlante corologico degli alberi e degli arbusti del territorio bresciano (Lombardia orientale)'', Museo Civico di Scienze Naturali, Monografi e di Natura Bresciana, 23.


* FAB, 2000, Dati preliminari sulla distribuzione nella bergamasca delle Juncaceae – Graminaceae – Cyperaceae (I contributo), Gruppo Flora Alpina Bergamasca (FAB), Bergamo.
* '''FAB, 2000''', ''Dati preliminari sulla distribuzione nella bergamasca delle Juncaceae – Graminaceae – Cyperaceae (I contributo)'', Gruppo Flora Alpina Bergamasca (FAB), Bergamo.


* Fading P., Watson M.F., 2005, 61. Oenanthe Linnaeus. In: Flora of China Editorial Committee (ed.), Flora of China, 14 (Apiaceae through Ericaceae): 130- 132, Science Press, Beijing, and Missouri Botanical Garden Press, St. Louis.
* '''Fading P., Watson M.F., 2005''', ''61. Oenanthe Linnaeus. In: Flora of China Editorial Committee (ed.), Flora of China, 14 (Apiaceae through Ericaceae)'': 130- 132, Science Press, Beijing, and Missouri Botanical Garden Press, St. Louis.


* Fenaroli F., 1996, 155. Salix alpina Scop. (Salicaceae). In: Segnalazioni floristiche per il territorio bresciano: 154-196, Nat. Bresciana, 30: 175-176.
* '''Fenaroli F., 1996''', ''155. Salix alpina Scop. (Salicaceae).'' In: Segnalazioni floristiche per il territorio bresciano: 154-196, Nat. Bresciana, 30: 175-176.


* Fenaroli F., Martini F., 1992, Moehringia concarenae, una nouvelle espèce des Préalpes Orobiennes (Lombardie, N-Italie). Candollea, 47 (1): 21-30.
* '''Fenaroli F., Martini F., 1992''', ''Moehringia concarenae, una nouvelle espèce des Préalpes Orobiennes (Lombardie, N-Italie).'' Candollea, 47 (1): 21-30.


* Fenaroli F., Moraldo B., 2003, Viola culminis, una nuova specie delle Prealpi Bresciane (Lombardia, N-Italia), Nat. Bresciana, 33: 21-29.
* '''Fenaroli F., Moraldo B., 2003''', ''Viola culminis, una nuova specie delle Prealpi Bresciane (Lombardia, N-Italia)'', Nat. Bresciana, 33: 21-29.


* Ferranti, 2005, Flora alpina di Valtellina e Valchiavenna, Lyasis, 367 pp.
* '''Ferranti, 2005''', ''Flora alpina di Valtellina e Valchiavenna'', Lyasis, 367 pp.


* Ferranti R., Zavagno F., 1999, La torbiera del lago Culino (Alpi Orobie, Italia settentrionale): aspetti ecologici e demografi co-strutturali della vegetazione, Il Naturalista Valtellinese, Atti del Museo Civ. di St. Nat. di Morbegno, 10: 3-44.  
* '''Ferranti R., Zavagno F., 1999''', ''La torbiera del lago Culino (Alpi Orobie, Italia settentrionale): aspetti ecologici e demografi co-strutturali della vegetazione'', Il Naturalista Valtellinese, Atti del Museo Civ. di St. Nat. di Morbegno, 10: 3-44.  


* Frattini S., 1988, I fi ori del Parco dell’Adamello. Guida alla flora spontanea del Parco dell’Adamello Lombardo, Comunità Montana di Valle Camonica, Tannini, Brescia.
* '''Frattini S., 1988''', ''I fiori del Parco dell’Adamello.'' Guida alla flora spontanea del Parco dell’Adamello Lombardo, Comunità Montana di Valle Camonica, Tannini, Brescia.


* Frattini S., 1993, Contributo alla conoscenza della flora della città di Milano, Pianura, scienze e storia dell’ambiente padano, Supplemento di Provincia Nuova, Cremona, 4: 83-127.
* '''Frattini S., 1993''', ''Contributo alla conoscenza della flora della città di Milano, Pianura, scienze e storia dell’ambiente padano'', Supplemento di Provincia Nuova, Cremona, 4: 83-127.


* Frattini S., 2008, Zone umide della pianura bresciana e degli anfi teatrici morenici dei laghi d’Iseo e di Garda (Provincia di Brescia, Regione Lombardia). Monografi e di “Natura Bresciana”, 29.
* '''Frattini S., 2008''', ''Zone umide della pianura bresciana e degli anfiteatrici morenici dei laghi d’Iseo e di Garda (Provincia di Brescia, Regione Lombardia).'' Monografie di “Natura Bresciana”, 29.


* Frattini S., Garbari F., Giordani A., 1996, Riaccertamento di Muscari longifolium (Hyacinthaceae), elemento insubrico. Considerazioni biosistematiche e tassonomiche, Inform. Bot. Ital., 28 (1): 48-60. Firenze.
* '''Frattini S., Garbari F., Giordani A., 1996''', ''Riaccertamento di Muscari longifolium (Hyacinthaceae), elemento insubrico.'' Considerazioni biosistematiche e tassonomiche, Inform. Bot. Ital., 28 (1): 48-60. Firenze.


* Galasso G., 2005, Aspetti floristico-vegetazionali. In: Bertoni D., Calvo Parisetti C., Galasso G., Mazza M., Musmeci R., Onofrio E., Pirelli P., Rho A. I., Sacchi O., Sali G., Ziliani U., Natura e agricoltura: nuovi paesaggi per la città. Approfondimenti tematici per una cintura verde ovest Milano, Centro forestazione urbana - ItaliaNostra, Comune di Milano: 39-54.
* '''Galasso G., 2005''', ''Aspetti floristico-vegetazionali.'' In: Bertoni D., Calvo Parisetti C., Galasso G., Mazza M., Musmeci R., Onofrio E., Pirelli P., Rho A. I., Sacchi O., Sali G., Ziliani U., Natura e agricoltura: nuovi paesaggi per la città. Approfondimenti tematici per una cintura verde ovest Milano, Centro forestazione urbana - ItaliaNostra, Comune di Milano: 39-54.


* Galasso G., 2009, I poligoni (Polygonum s.l., Polygonaceae) italiani: ridelimitazione dei generi e proposte per una chiave. In: Peccenini S., Domina G. (eds.), Gruppi critici della Flora d’Italia, Comunicazioni, Dipartimento di Biologia Vegetale, La Sapienza Università di Roma, 30-31 ottobre 2009, Società Botanica Italiana: 47-49.
* '''Galasso G., 2009''', ''I poligoni (Polygonum s.l., Polygonaceae) italiani: ridelimitazione dei generi e proposte per una chiave.'' In: Peccenini S., Domina G. (eds.), Gruppi critici della Flora d’Italia, Comunicazioni, Dipartimento di Biologia Vegetale, La Sapienza Università di Roma, 30-31 ottobre 2009, Società Botanica Italiana: 47-49.


* Garbari F., Peruzzi L., Tornadore N., 2007, Ornithogalum L. (Hyacinthaceae Batsch) e generi correlati (subfam. Ornithogaloideae Speta) in Italia, Atti Soc. tosc. nat., Mem., serie B, 114: 35-44  
* '''Garbari F., Peruzzi L., Tornadore N., 2007''', ''Ornithogalum L. (Hyacinthaceae Batsch) e generi correlati (subfam. Ornithogaloideae Speta) in Italia'', Atti Soc. tosc. nat., Mem., serie B, 114: 35-44  


* Gariboldi L., Beretta M., 2008, Utricularia vulgaris L. e Utricularia australis R.Br. due piante carnivore in provincia di Milano. Pianura - Scienze e storia dell’ambiente padano, 23: 3-22.
* '''Gariboldi L., Beretta M., 2008''', ''Utricularia vulgaris L. e Utricularia australis R.Br. due piante carnivore in provincia di Milano.'' Pianura - Scienze e storia dell’ambiente padano, 23: 3-22.


* Gentili R., Rossi G., Parolo G., 2008, Sanguisorba dodecandra Moretti. In: Rossi G., Gentili R., Abeli T., Gargano D., Foggi B., Raimondo F.M., Blasi C. (eds.), 2008, Flora da conservare. Iniziativa per l’implementazione in Italia delle categorie e dei criteri IUCN (2001) per la redazione di nuove liste rosse, Inform. Bot. Ital. 40 (suppl.1): 109-111.  
* '''Gentili R., Rossi G., Parolo G., 2008''', ''Sanguisorba dodecandra Moretti.'' In: Rossi G., Gentili R., Abeli T., Gargano D., Foggi B., Raimondo F.M., Blasi C. (eds.), 2008, Flora da conservare. Iniziativa per l’implementazione in Italia delle categorie e dei criteri IUCN (2001) per la redazione di nuove liste rosse, Inform. Bot. Ital. 40 (suppl.1): 109-111.  


* Gerdol R., 1987, Geobotanical investigations in the small lakes of Lombardy, Atti Ist. Bot. Lab. Crittog. Univ. Pavia, serie 7, 6: 5-49.  
* '''Gerdol R., 1987''', ''Geobotanical investigations in the small lakes of Lombardy'', Atti Ist. Bot. Lab. Crittog. Univ. Pavia, serie 7, 6: 5-49.  


* Giacomini V., 1950, Contributo alla conoscenza della flora lombarda (con osservazioni sistematiche e fi togeografi che), Atti Ist. Lab Crittog. Univ. Pavia, serie 5, 9 (2): 129-188.
* '''Giacomini V., 1950''', ''Contributo alla conoscenza della flora lombarda (con osservazioni sistematichee fitogeografiche)'', Atti Ist. Lab Crittog. Univ. Pavia, serie 5, 9 (2): 129-188.


* Giordana F., Flora Lodigiana: http://flora.garz.net/~giordana/FLORA-LO.txt (last update: 18/01/2009, accessed on: 22/02/2010)  
* '''Giordana F.''', ''Flora Lodigiana'': http://flora.garz.net/~giordana/FLORA-LO.txt (last update: 18/01/2009, accessed on: 22/02/2010)  


* GIROS (Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee), 2009, Orchidee d’Italia, Il Castello, Cornaredo (Milano).
* '''GIROS (Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee), 2009'', ''Orchidee d’Italia'', Il Castello, Cornaredo (Milano).


* Hess H. E., Landolt E., Hirzel R., 1967-1972, Flora der Schweiz und angrenzender Gebiete, Birkhauser, Basel & Stuttgart, 3 voll.
* '''Hess H. E., Landolt E., Hirzel R., 1967-1972''', ''Flora der Schweiz und angrenzender Gebiete'', Birkhauser, Basel & Stuttgart, 3 voll.


* Lauber K, Wagner G., 2007, Flora Helvetica, 2e édition, Paris, Editions Belin.  
* '''Lauber K, Wagner G., 2007''', ''Flora Helvetica'', 2e édition, Paris, Editions Belin.  


* Macchi P., 2005, La flora della provincia di Varese, La Provincia di Varese Edizioni  
* '''Macchi P., 2005''', ''La flora della provincia di Varese'', La Provincia di Varese Edizioni  


* Mangili L., 2006, 63. Smyrnium olusatrum L. (Umbelliferae). In: Segnalazioni floristiche: XI contributo, Notiziario Floristico del Gruppo Flora Alpina Bergamasca, 30: 18.
* '''Mangili L., 2006''', ''63. Smyrnium olusatrum L. (Umbelliferae).'' In: Segnalazioni floristiche: XI contributo, Notiziario Floristico del Gruppo Flora Alpina Bergamasca, 30: 18.


* Marchetti D., 2004, Le Pteridofi te d’Italia, Ann. Mus. civ. Rovereto, 19 (2003): 71-231  
* '''Marchetti D., 2004''', ''Le Pteridofite d’Italia'', Ann. Mus. civ. Rovereto, 19 (2003): 71-231  


* Martini F., Fenaroli F., 2005, Erucastrum naturtiifolium subsp. benacense F. Martini & F. Fen. (Cruciferae, Brassicaceae), a new taxon from Northern Italy, Candollea, Genève, 60 (2): 469-479.
* '''Martini F., Fenaroli F., 2005''', ''Erucastrum naturtiifolium subsp. benacense F. Martini & F. Fen. (Cruciferae, Brassicaceae)'', a new taxon from Northern Italy, Candollea, Genève, 60 (2): 469-479.


* Martini F., Paiero P., 1988, I Salici d’Italia, Edizioni Lint, Trieste.
* '''Martini F., Paiero P., 1988''', ''I Salici d’Italia'', Edizioni Lint, Trieste.


* Meyer F. K., 1973, Conspectus der “Thlaspi” – Arten Europas, Afrikas und Vorderasiens, Feddes Repertorium, 84 (5-6): 449-470.
* '''Meyer F. K., 1973''', ''Conspectus der “Thlaspi” – Arten Europas, Afrikas und Vorderasiens'', Feddes Repertorium, 84 (5-6): 449-470.


* Moraldo B., 1986, Il genere Stipa L. (Gramineae) in Italia, Webbia 40 (2): 203-278.  
* '''Moraldo B., 1986''', ''Il genere Stipa L. (Gramineae) in Italia'', Webbia 40 (2): 203-278.  


* Parolo G., 2002, Contributo alla fIora Valtellinese, Arch. Geobot. 6 (2) 2000: 189-193.  
* '''Parolo G., 2002''', ''Contributo alla fIora Valtellinese'', Arch. Geobot. 6 (2) 2000: 189-193.  


* Parolo G., 2003, Nuovo contributo alla flora valtellinese (provincia di Sondrio, Lombardia), Arch. Geobot. 7 (1) 2001: 88-91.
* '''Parolo G., 2003''', ''Nuovo contributo alla flora valtellinese (provincia di Sondrio, Lombardia)'', Arch. Geobot. 7 (1) 2001: 88-91.


* Parolo G., 2004, I consorzi a Sanguisorba dodecandra Moretti della Val di Togno, Webbia 59 (1): 177-188.
* '''Parolo G., 2004''', ''I consorzi a Sanguisorba dodecandra Moretti della Val di Togno'', Webbia 59 (1): 177-188.


* Parolo G., 2006, Segnalazioni floristiche interessanti per la provincia di Sondrio (Lombardia), Arch. Geobot. 8 (1-2) 2002: 69-70.
* '''Parolo G., 2006''', ''Segnalazioni floristiche interessanti per la provincia di Sondrio (Lombardia)'', Arch. Geobot. 8 (1-2) 2002: 69-70.


* Parolo G., Rossi G., Ferranti R., 2005, La flora di particolare interesse fi togeografi co della provincia di Sondrio: un primo inventario per la sua conservazione, Biogeographia XXVI (2005).
* '''Parolo G., Rossi G., Ferranti R., 2005''', ''La flora di particolare interesse fitogeografico della provincia di Sondrio: un primo inventario per la sua conservazione'', Biogeographia XXVI (2005).


* Persico G., 1998a, Guida alla flora del Bosco Fontana, Verona, Novastampa.
* '''Persico G., 1998a''', ''Guida alla flora del Bosco Fontana'', Verona, Novastampa.


* Persico G., 1998b, La vegetazione del territorio mantovano, Scuola di cultura contemporanea, Mantova.
* '''Persico G., 1998b''', ''La vegetazione del territorio mantovano'', Scuola di cultura contemporanea, Mantova.


* Pignatti S., 1982, Flora d’Italia, Edagricole, Bologna, 2 voll.  
* '''Pignatti S., 1982''', ''Flora d’Italia'', Edagricole, Bologna, 2 voll.  


* Pirola A., Gentile S., Balduzzi A., 1968, Escursione sociale 1967 – Guida alle escursioni, Giorn. Bot. Ital., 101 (6): 394-400.
* '''Pirola A., Gentile S., Balduzzi A., 1968''', ''Escursione sociale 1967 – Guida alle escursioni'', Giorn. Bot. Ital., 101 (6): 394-400.


* Pistoja F., Giordana F., Petraglia A., Rossi G., 2006, Marsilea quadrifolia L.: nuove stazioni in Pianura Padana, Arch. Geobot., 9 (1-2) 2006 (2003): 77-80.
* '''Pistoja F., Giordana F., Petraglia A., Rossi G., 2006''', ''Marsilea quadrifolia L.: nuove stazioni in Pianura Padana'', Arch. Geobot., 9 (1-2) 2006 (2003): 77-80.


* Reinalter R., 2004, Zur Flora der Sedimentgebiete im Umkreis der Sudrätischen Alpen, Livignasco, Bormiese, Engadin’Ota (Schweiz-Italien), Denkschriften der Schweizerischen Akademie der Naturwissenschaften,
* '''Reinalter R., 2004''', ''Zur Flora der Sedimentgebiete im Umkreis der Sudrätischen Alpen, Livignasco, Bormiese, Engadin’Ota (Schweiz-Italien)'', Denkschriften der Schweizerischen Akademie der Naturwissenschaften,
Birkhäuse, Basel/Boston,105: 1-534.
Birkhäuse, Basel/Boston,105: 1-534.


* Rinaldi G., Rossi G., 2005, Orti botanici, conservazione e reintroduzione della flora spontanea in Lombardia, Quaderni della Biodiversità 2, Centro regionale per la flora autoctona, Scuola di Ingegneria naturalistica, Regione Lombardia.
* '''Rinaldi G., Rossi G., 2005''', ''Orti botanici, conservazione e reintroduzione della flora spontanea in Lombardia'', Quaderni della Biodiversità 2, Centro regionale per la flora autoctona, Scuola di Ingegneria naturalistica, Regione Lombardia.


* Rivellini G., Valcuvia P., 1996, I licheni appartenenti ai generi Cladonia e Stereocaulon in provincia di Sondrio (Lombardia, Italia settentrionale), Il Naturalista Valtellinese Atti Mus. Civ. di St. Nat. Morbegno, 7: 3-32.
* '''Rivellini G., Valcuvia P., 1996''', ''I licheni appartenenti ai generi Cladonia e Stereocaulon in provincia di Sondrio (Lombardia, Italia settentrionale)'', Il Naturalista Valtellinese Atti Mus. Civ. di St. Nat. Morbegno, 7: 3-32.


* Rossi G., 1991, Sulla presenza di Cytinus hypocistis (L.) L. in Lombardia e nelle Alpi italiane, Atti Ist. Bot. Lab. Critt. Univ. Pavia, serie 7, 10: 105-111.
* '''Rossi G., 1991''', ''Sulla presenza di Cytinus hypocistis (L.) L. in Lombardia e nelle Alpi italiane'', Atti Ist. Bot. Lab. Critt. Univ. Pavia, serie 7, 10: 105-111.


* Rossi G., Gentili R., Abeli T., Gargano D., Foggi B., Raimondo F.M., Blasi C. (eds.), 2008, Flora da conservare. Iniziativa per l’implementazione in Italia delle categorie e dei criteri IUCN (2001) per la redazione di nuove liste rosse, Inform. Bot. Ital., 40 (suppl. 1), 185 pp.
* '''Rossi G., Gentili R., Abeli T., Gargano D., Foggi B., Raimondo F.M., Blasi C. (eds.), 2008''', ''Flora da conservare.'' Iniziativa per l’implementazione in Italia delle categorie e dei criteri IUCN (2001) per la redazione di nuove liste rosse, Inform. Bot. Ital., 40 (suppl. 1), 185 pp.


* Rossi G., Gentili R., Frattini S., Prosser F., Wilhalm T.,  Parolo G., Fioletti L., Ferranti R., 2008, Trientalis europaea L. In: Rossi G., Gentili R., Abeli T., Gargano D., Foggi B., Raimondo F.M., Blasi C.  (eds.), 2008, Flora da conservare. Iniziativa per l’implementazione in Italia delle categorie e dei criteri IUCN (2001) per la redazione di nuove liste rosse, Inform. Bot. Ital., 40 (suppl. 1): 121-123.
* '''Rossi G., Gentili R., Frattini S., Prosser F., Wilhalm T.,  Parolo G., Fioletti L., Ferranti R., 2008''', ''Trientalis europaea L. In: Rossi G., Gentili R., Abeli T., Gargano D., Foggi B., Raimondo F.M., Blasi C.  (eds.), 2008, Flora da conservare. Iniziativa per l’implementazione in Italia delle categorie e dei criteri IUCN (2001) per la redazione di nuove liste rosse'', Inform. Bot. Ital., 40 (suppl. 1): 121-123.


* Rossi G., Parolo G., Galasso G., Assini S., Sartori F.,  Pirola A., Bracco F., Frattini S., Banfi E., Bona E., Perico G., Giordana F., 2005, Stato attuale delle conoscenze floristiche in Lombardia dal 1978 ad
* '''Rossi G., Parolo G., Galasso G., Assini S., Sartori F.,  Pirola A., Bracco F., Frattini S., Banfi E., Bona E., Perico G., Giordana F., 2005''', ''Stato attuale delle conoscenze floristiche in Lombardia dal 1978 ad
oggi. In: A. Scoppola, C. Blasi (a cura di), 2005, Stato delle conoscenze sulla flora vascolare d’Italia, Palombi Editore, Roma: 103-107.  
oggi.'' In: A. Scoppola, C. Blasi (a cura di), 2005, Stato delle conoscenze sulla flora vascolare d’Italia, Palombi Editore, Roma: 103-107.  


* Rossi G., Pirola A., Zurli M., 1998, Relazione vegetazione- suolo nel paesaggio periglaciale alpino: i cuscinetti erbosi al passo d’Eira, Livigno (Alpi Retiche), Arch. Geobot. 4 (2): 193-200.
* '''Rossi G., Pirola A., Zurli M., 1998''', ''Relazione vegetazione-suolo nel paesaggio periglaciale alpino: i cuscinetti erbosi al passo d’Eira'', Livigno (Alpi Retiche), Arch. Geobot. 4 (2): 193-200.


* Rossi G., Sartori F., Parolo G., 2009, Lo stato delle conoscenze floristiche in Lombardia: attualità e prospettive. In: Ferlinghetti R., 2009, Dalla flora ai paesaggi di qualità – Lorenzo Rota e il nostro tempo, Bergamo University Press/Sestante Edizioni, Bergamo, 63-72.
* '''Rossi G., Sartori F., Parolo G., 2009''', ''Lo stato delle conoscenze floristiche in Lombardia: attualità e prospettive.'' In: Ferlinghetti R., 2009, Dalla flora ai paesaggi di qualità – Lorenzo Rota e il nostro tempo, Bergamo University Press/Sestante Edizioni, Bergamo, 63-72.


* Rotti G., 1995, Nuovi areali di Asplenium adulterinum Milde con speciale riferimento alla Valsesia ed alla Valle Strona di Campello Monti (2° parte), Notiziario CAI, Sezione di Varallo, Varallo, 9 (1): 47-63.  
* '''Rotti G., 1995''', ''Nuovi areali di Asplenium adulterinum Milde con speciale riferimento alla Valsesia ed alla Valle Strona di Campello Monti (2° parte)'', Notiziario CAI, Sezione di Varallo, Varallo, 9 (1): 47-63.  


* Scoppola A., Lattanzi E., 1997, The distribution of species of Pseudolysimachion (Scrophulariaceae) in Italy, Bocconea, Palermo, 5 (2): 655-660.
* '''Scoppola A., Lattanzi E., 1997''', ''The distribution of species of Pseudolysimachion (Scrophulariaceae) in Italy'', Bocconea, Palermo, 5 (2): 655-660.


* Scoppola A., Spampinato G. (a cura di), 2005, Atlante delle specie a rischio di estinzione, Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio, Direzione per la Protezione della Natura (CD), Allegato al volume Stato delle conoscenze sulla flora vascolare d’Italia.  
* '''Scoppola A., Spampinato G. (a cura di), 2005''', ''Atlante delle specie a rischio di estinzione'', Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio, Direzione per la Protezione della Natura (CD), Allegato al volume Stato delle conoscenze sulla flora vascolare d’Italia.  


* Soldano A., 1985, Nuove stazioni italiane della rara ciperacea Scirpus radicans Schkuhr, Atti Ist. Lab. Crittog. Univ. Pavia, serie 7, 4: 83-87.  
* '''Soldano A., 1985''', ''Nuove stazioni italiane della rara ciperacea Scirpus radicans Schkuhr'', Atti Ist. Lab. Crittog. Univ. Pavia, serie 7, 4: 83-87.  


* Stace C., 2010, New Flora of the British Isles, Third Edition, Cambridge University Press, Cambridge.
* '''Stace C., 2010''', ''New Flora of the British Isles'', Third Edition, Cambridge University Press, Cambridge.


* Trávníc? ek B., Taxonomy of Pseudolysimachion sect. Pseudolysimachion I., Preslia 70: 193-223.
* '''Trávníc? ek B.''', ''Taxonomy of Pseudolysimachion sect. Pseudolysimachion I.'', Preslia 70: 193-223.


* Tutin T.G., Heywood V.H., Burges N.A., Moore D.M., Valentine D.H., Walters S.M., Webb D.A. (Eds.), 1980, Flora Europaea, Volume 5: Alismataceae to Orchidaceae, Cambridge University Press, Cambridge.
* '''Tutin T.G., Heywood V.H., Burges N.A., Moore D.M., Valentine D.H., Walters S.M., Webb D.A. (Eds.), 1980''', ''Flora Europaea'', Volume 5: Alismataceae to Orchidaceae, Cambridge University Press, Cambridge.


* Valcuvia Passadore M., Zurli M., Rossi G., Pirola A., Zucca F., 2000, Distribution pattern of lichens in a fi eld of earth hummocks at Eira Pass in the Central Alps (Livigno, Italy), Abstract – IAL4, 3-8 September 2000, Barcelona: 58.  
* '''Valcuvia Passadore M., Zurli M., Rossi G., Pirola A., Zucca F., 2000''', ''Distribution pattern of lichens in a fi eld of earth hummocks at Eira Pass in the Central Alps (Livigno, Italy)'', Abstract – IAL4, 3-8 September 2000, Barcelona: 58.  


* Zanotti E., 2009, Flora delle Pianura Bresciana Centro-Occidentale - VI° Aggiornamento, Nat. Bresciana, 36: 267-273.  
* '''Zanotti E., 2009''', ''Flora delle Pianura Bresciana Centro-Occidentale - VI° Aggiornamento'', Nat. Bresciana, 36: 267-273.  


* Zavagno F., Andreis C., Falco R., Zanchi R., Ferrante R., 1997, Il genere Sphagnum nella vegetazione della fascia subalpina, Rev. Vald. de Hist. Nat., 51: 405-420.
* '''Zavagno F., Andreis C., Falco R., Zanchi R., Ferrante R., 1997''', ''Il genere Sphagnum nella vegetazione della fascia subalpina'', Rev. Vald. de Hist. Nat., 51: 405-420.


* Zavagno F., Gaiara S., 1997, Boschi relitti tra Milano e il Ticino: vegetazione, fenologia e dinamica evolutiva, Pianura, scienze e storia dell’ambiente padano, Supplemento di Provincia Nuova, Cremona, 9: 27-61
* '''Zavagno F., Gaiara S., 1997''', ''Boschi relitti tra Milano e il Ticino: vegetazione, fenologia e dinamica evolutiva, Pianura, scienze e storia dell’ambiente padano'', Supplemento di Provincia Nuova, Cremona, 9: 27-61

Versione attuale delle 17:59, 24 gen 2011

  • AA. VV., 1991, Flora protetta nella provincia di Pavia, Amministrazione Provinciale di Pavia, Edizioni Torchio de’ Ricci, Pavia.
  • AA. VV., 2003, La natura tra Nure e Scrivia, Provincia di Pavia, Settore Politiche Agricole, Faunistiche e Naturalistiche, Nuova Tipografia Popolare, Pavia.
  • Abeli T., 2003, Nota preliminare sulle specie di Orchidaceae delle Valli Staffora (PV) e Curone (AL), Quaderni del Museo Civico di Scienze Naturali di Voghera, 3: 49-54.
  • Abeli T., 2005, Cartografi a floristica della zona del Monte Lesima nell’Appennino pavese (Lombardia), Tesi di Laurea Triennale presso il Dipartimento di Ecologia del Territorio, Università degli Studi di Pavia.
  • Abeli T., Parolo G., Dell’Orto V., 2006, Segnalazioni interessanti di Orchidee per l’Appennino pavese (Lombardia, Italia), Arch. Geobot., 9 (1-2) 2003: 71-74.
  • Abeli T., Parolo G., Dell’Orto V., 2007, Nuove segnalazioni di Orchidee per l’Appennino pavese (Lombardia, Italia), Arch. Geobot., 10 (1-2) 2004: 89-92.
  • Aeschimann D., Lauber K., Moser D.M., Theurillat J.P., 2004, Flora Alpina, Bologna, Zanichelli, 3 voll.
  • Aleffi M., Tacchi R., Cortini Pedrotti C., 2008, Checklist of the Hornworts, Liverworts and Mosses of Italy, Bocconea, 22: 1-256.
  • Andreis C., Auci E., Sapio F., 1994, Sulla presenza di Scheuchzeria palustris L. nelle Alpi Orobie. Riv. Mus. civ. Sc. Nat. “E. Caffi ”, 16: 287-290.
  • Andreis C., Lazzaroni L., Zavagno F., 1989, Su una stazione di Paludella squarrosa Hedw. Brid. nel Parco Regionale dell’Adamello. Riv. Mus. Civ. Sci. Nat. E. Caffi di Bergamo, 13: 237-242.
  • Andreis C., Zavagno F., 1997, La vegetazione del lago di Ganna, con particolare riferimento ai rapporti spaziali tra le cenosi dei Molinietalia e degli Scheuchzerietalia palustris, Il Naturalista Valtellinese, Atti Mus. Civico Storia Nat. Morbegno, 7 (1996): 33-56.
  • Ardenghi N.M.G., Parolo G., Frattini S., Pedrini S., Rossi G., 2010, Nuove segnalazioni di specie rare per la provincia di Sondrio (Lombardia, Italia), Arch. Geobot. (in stampa).
  • Arietti N., Hauser E., 1961, Di alcune specie rare, critiche e nuove della flora del settore insubrico orientale, Commentari dell’Ateneo di Brescia per l’anno 1960, Atti della fondazione “Ugo da Como”, 1960: 389-436.
  • Assini S., 2007, Vegetazione pioniera dei dossi della Lomellina (PV – Italia settentrionale), Fitosociologia 44(2), suppl. 1: 299-302.
  • Avanzini M., Prosser F., Zontini G., 1999, Tombea. Giardino sulle Alpi: 1-70. CAI-SAT, Sezione di Storo.
  • Banfi E., Galasso G., 1998, La flora spontanea della città di Milano alle soglie del terzo millennio e i suoi cambiamenti a partire dal 1700, “Memorie Soc. it. Sci. nat. Museo civ. Stor. nat.”, Milano, 27 (3).
  • Banfi E., Galasso G., 2010, La flora esotica lombarda. Regione Lombardia, Comune di Milano - Museo di Storia Naturale di Milano, Milano.
  • Baryla J., Bròz. E., Czylok A., Michalewska A., Nikel A., Nobis M., Piwowarczyk R., Poloczek A., 2005, Typha laxmannii Lepech., the new, expansive kenophyte in Poland: distribution and taxonomy, Acta Societatis Botanicorum Poloniae, 74 (1): 25-28.
  • Bernini A., Polani F., 2006, Piante da utilizzare e da proteggere in Provincia di Pavia, Ass. all’Agricoltura e Riserve Naturali, Provincia di Pavia.
  • Bertoloni A., 1844, Flora italica sitens plantas in Italia et in insulis circumstantibus sponte nascentes, Tipografi a eredi R. Masi, Bologna, 5 (5): 513-656.
  • Bona E., Martini F., Niklfeld H., Prosser F. (eds.), 2005, Atlante Corologico delle Pteridofite nell’Italia Nordorientale, Mus. Sci. Nat., Rovereto, 220 pp.
  • Bonali F., D’Auria G., 2005, Una curiosa stazione eterotopica a Bothriochloa ischaemum (L.) Keng, Hyssopus officinalis L. ssp. aristatus (Godron) Briq. e Satureja montana L. ssp. montana L. a Cremona (Lombardia meridionale), Pianura, scienze e storia dell’ambiente padano, Cremona, 19: 43-65.
  • Bonali F., D’Auria G., Ferrari V., Giordana F., 2006, Atlante corologico delle piante vascolari della provincia di Cremona, Pianura, Monografi e, 7, 344 pp.
  • Bracco F., 1981, Note sulla vegetazione acquatica e palustre della bassa Valle del Ticino, Not. Fitosoc., 17: 55-68.
  • Brusa G., 2000, The Sphagnum flora of the prealpine province of Varese, northern Italy, Cryptogamie, Bryologie, 21: 257-265.
  • Brusa G., 2001, New sites for the rare moss Pseudoleskea artariae Thér. in Italy, Cryptogamie, Bryologie, 22: 145-148.
  • Brusa G., 2002, Aspetti ecologici di briofite e licheni nelle comunità corticicole su Quercus robur, Bollettino Società Ticinese Scienze Naturali, 90:103-111.
  • Brusa G., Rovelli P., 2010, Atlante della Flora del Parco Agricolo Sud Milano, Parco Agricolo Sud Milano.
  • Brusa G., Zavagno F., 1998, La flora briologica della Valganna (VA): note su distribuzione ed ecologia, Bollettino Società Ticinese Scienze Naturali, 86: 29-44.
  • Cartasegna N., Fenaroli F., 1988, Note floristiche per l’Italia settentrionale, Atti Ist. Bot. Lab. Critt. Univ. Pavia, serie 7, 6 (1987): 87-91.
  • Cartesagna N., Fenaroli F., 1994, 143. Knautia baldensis erner (Dipsacaceae). In: Segnalazioni floristiche per il territorio bresciano: 117-153, Nat. Bresciana, 29: 163.
  • Celesti-Grapow L., Pretto F., Carli E., Blasi C. (eds.), 2010, Flora vascolare alloctona e invasiva delle regioni d’Italia. Casa Editrice Università La Sapienza, Roma.
  • Consonni G., 1997, La Flora insubrica. Comunità Montana del Lario Orientale, Tip. Ed. C. Nani, Lipomo (CO).
  • Consonni G., 1999, 6. Elmenti per una ricerca. In: AA.VV., Flora della Valchiavenna e delle zone limitrofe. Museo della Valchiavenna, Comunità Montana della Valchiavenna, Tip. Rotalit. Chiavenna (SO).
  • Conti F., Abbate G., Alessandrini A., Blasi C. (Eds.), 2005, An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editori, Roma.
  • Conti F., Alessandrini A., Bacchetta G., Banfi E., Barberis G., Bartolucci F., Bernardo L., Bouvet D., Bovio M., Del Guacchio E., Frattini S., Galasso G., Gallo L., Gangale C., Gottschlich G., Grünanger P., Gubellini L., Lucarini D., Marchetti D., Moraldo B., Peruzzi L., Poldini L., Prosser F., Raffaelli M., Santangelo A., Scassellati E., Scortegagna S., Selvi F., Soldano A., Tinti D., Ubaldi D., Uzunov D., Vidali M., 2007, Integrazioni alla Checklist della flora vascolare italiana, Natura Vicentina, 10 (2006): 5-74.
  • Conti F., Manzi A., Pedrotti F., 1997, Liste Rosse Regionali delle Piante d’Italia. WWF, Società Botanica Italiana, Camerino
  • Crescini A., 1982, Fiori delle valli bresciane, Giornale di Brescia, Brescia, 215 pp.
  • Crescini A., 1987, Segnalazioni floristiche bresciane, Nat. Bresciana, 23: 131-139.
  • Crescini A., Danieli S., Tagliaferri F., 1992, Segnalazioni floristiche per il territorio bresciano: 1-19, Nat. Bresciana, 27: 65-73.
  • Cuizzi D., Casale F., Viaroli P., Bartoli M., Bolpagni R., Longhi D., Tomaselli M., Fracasso G., 2005, Gestione delle zone umide e conservazione attiva degli habitat e delle specie di importanza comunitaria – Il progetto LIFE-Natura 2000/IT7161 delle Paludi di Ostiglia, Emmea, Scandicci, Firenze.
  • De Carli C., Tagliaferri F., Bona E., 1999, Atlante corologico degli alberi e degli arbusti del territorio bresciano (Lombardia orientale), Museo Civico di Scienze Naturali, Monografi e di Natura Bresciana, 23.
  • FAB, 2000, Dati preliminari sulla distribuzione nella bergamasca delle Juncaceae – Graminaceae – Cyperaceae (I contributo), Gruppo Flora Alpina Bergamasca (FAB), Bergamo.
  • Fading P., Watson M.F., 2005, 61. Oenanthe Linnaeus. In: Flora of China Editorial Committee (ed.), Flora of China, 14 (Apiaceae through Ericaceae): 130- 132, Science Press, Beijing, and Missouri Botanical Garden Press, St. Louis.
  • Fenaroli F., 1996, 155. Salix alpina Scop. (Salicaceae). In: Segnalazioni floristiche per il territorio bresciano: 154-196, Nat. Bresciana, 30: 175-176.
  • Fenaroli F., Martini F., 1992, Moehringia concarenae, una nouvelle espèce des Préalpes Orobiennes (Lombardie, N-Italie). Candollea, 47 (1): 21-30.
  • Fenaroli F., Moraldo B., 2003, Viola culminis, una nuova specie delle Prealpi Bresciane (Lombardia, N-Italia), Nat. Bresciana, 33: 21-29.
  • Ferranti, 2005, Flora alpina di Valtellina e Valchiavenna, Lyasis, 367 pp.
  • Ferranti R., Zavagno F., 1999, La torbiera del lago Culino (Alpi Orobie, Italia settentrionale): aspetti ecologici e demografi co-strutturali della vegetazione, Il Naturalista Valtellinese, Atti del Museo Civ. di St. Nat. di Morbegno, 10: 3-44.
  • Frattini S., 1988, I fiori del Parco dell’Adamello. Guida alla flora spontanea del Parco dell’Adamello Lombardo, Comunità Montana di Valle Camonica, Tannini, Brescia.
  • Frattini S., 1993, Contributo alla conoscenza della flora della città di Milano, Pianura, scienze e storia dell’ambiente padano, Supplemento di Provincia Nuova, Cremona, 4: 83-127.
  • Frattini S., 2008, Zone umide della pianura bresciana e degli anfiteatrici morenici dei laghi d’Iseo e di Garda (Provincia di Brescia, Regione Lombardia). Monografie di “Natura Bresciana”, 29.
  • Frattini S., Garbari F., Giordani A., 1996, Riaccertamento di Muscari longifolium (Hyacinthaceae), elemento insubrico. Considerazioni biosistematiche e tassonomiche, Inform. Bot. Ital., 28 (1): 48-60. Firenze.
  • Galasso G., 2005, Aspetti floristico-vegetazionali. In: Bertoni D., Calvo Parisetti C., Galasso G., Mazza M., Musmeci R., Onofrio E., Pirelli P., Rho A. I., Sacchi O., Sali G., Ziliani U., Natura e agricoltura: nuovi paesaggi per la città. Approfondimenti tematici per una cintura verde ovest Milano, Centro forestazione urbana - ItaliaNostra, Comune di Milano: 39-54.
  • Galasso G., 2009, I poligoni (Polygonum s.l., Polygonaceae) italiani: ridelimitazione dei generi e proposte per una chiave. In: Peccenini S., Domina G. (eds.), Gruppi critici della Flora d’Italia, Comunicazioni, Dipartimento di Biologia Vegetale, La Sapienza Università di Roma, 30-31 ottobre 2009, Società Botanica Italiana: 47-49.
  • Garbari F., Peruzzi L., Tornadore N., 2007, Ornithogalum L. (Hyacinthaceae Batsch) e generi correlati (subfam. Ornithogaloideae Speta) in Italia, Atti Soc. tosc. nat., Mem., serie B, 114: 35-44
  • Gariboldi L., Beretta M., 2008, Utricularia vulgaris L. e Utricularia australis R.Br. due piante carnivore in provincia di Milano. Pianura - Scienze e storia dell’ambiente padano, 23: 3-22.
  • Gentili R., Rossi G., Parolo G., 2008, Sanguisorba dodecandra Moretti. In: Rossi G., Gentili R., Abeli T., Gargano D., Foggi B., Raimondo F.M., Blasi C. (eds.), 2008, Flora da conservare. Iniziativa per l’implementazione in Italia delle categorie e dei criteri IUCN (2001) per la redazione di nuove liste rosse, Inform. Bot. Ital. 40 (suppl.1): 109-111.
  • Gerdol R., 1987, Geobotanical investigations in the small lakes of Lombardy, Atti Ist. Bot. Lab. Crittog. Univ. Pavia, serie 7, 6: 5-49.
  • Giacomini V., 1950, Contributo alla conoscenza della flora lombarda (con osservazioni sistematichee fitogeografiche), Atti Ist. Lab Crittog. Univ. Pavia, serie 5, 9 (2): 129-188.
  • 'GIROS (Gruppo Italiano per la Ricerca sulle Orchidee Spontanee), 2009, Orchidee d’Italia, Il Castello, Cornaredo (Milano).
  • Hess H. E., Landolt E., Hirzel R., 1967-1972, Flora der Schweiz und angrenzender Gebiete, Birkhauser, Basel & Stuttgart, 3 voll.
  • Lauber K, Wagner G., 2007, Flora Helvetica, 2e édition, Paris, Editions Belin.
  • Macchi P., 2005, La flora della provincia di Varese, La Provincia di Varese Edizioni
  • Mangili L., 2006, 63. Smyrnium olusatrum L. (Umbelliferae). In: Segnalazioni floristiche: XI contributo, Notiziario Floristico del Gruppo Flora Alpina Bergamasca, 30: 18.
  • Marchetti D., 2004, Le Pteridofite d’Italia, Ann. Mus. civ. Rovereto, 19 (2003): 71-231
  • Martini F., Fenaroli F., 2005, Erucastrum naturtiifolium subsp. benacense F. Martini & F. Fen. (Cruciferae, Brassicaceae), a new taxon from Northern Italy, Candollea, Genève, 60 (2): 469-479.
  • Martini F., Paiero P., 1988, I Salici d’Italia, Edizioni Lint, Trieste.
  • Meyer F. K., 1973, Conspectus der “Thlaspi” – Arten Europas, Afrikas und Vorderasiens, Feddes Repertorium, 84 (5-6): 449-470.
  • Moraldo B., 1986, Il genere Stipa L. (Gramineae) in Italia, Webbia 40 (2): 203-278.
  • Parolo G., 2002, Contributo alla fIora Valtellinese, Arch. Geobot. 6 (2) 2000: 189-193.
  • Parolo G., 2003, Nuovo contributo alla flora valtellinese (provincia di Sondrio, Lombardia), Arch. Geobot. 7 (1) 2001: 88-91.
  • Parolo G., 2004, I consorzi a Sanguisorba dodecandra Moretti della Val di Togno, Webbia 59 (1): 177-188.
  • Parolo G., 2006, Segnalazioni floristiche interessanti per la provincia di Sondrio (Lombardia), Arch. Geobot. 8 (1-2) 2002: 69-70.
  • Parolo G., Rossi G., Ferranti R., 2005, La flora di particolare interesse fitogeografico della provincia di Sondrio: un primo inventario per la sua conservazione, Biogeographia XXVI (2005).
  • Persico G., 1998a, Guida alla flora del Bosco Fontana, Verona, Novastampa.
  • Persico G., 1998b, La vegetazione del territorio mantovano, Scuola di cultura contemporanea, Mantova.
  • Pignatti S., 1982, Flora d’Italia, Edagricole, Bologna, 2 voll.
  • Pirola A., Gentile S., Balduzzi A., 1968, Escursione sociale 1967 – Guida alle escursioni, Giorn. Bot. Ital., 101 (6): 394-400.
  • Pistoja F., Giordana F., Petraglia A., Rossi G., 2006, Marsilea quadrifolia L.: nuove stazioni in Pianura Padana, Arch. Geobot., 9 (1-2) 2006 (2003): 77-80.
  • Reinalter R., 2004, Zur Flora der Sedimentgebiete im Umkreis der Sudrätischen Alpen, Livignasco, Bormiese, Engadin’Ota (Schweiz-Italien), Denkschriften der Schweizerischen Akademie der Naturwissenschaften,

Birkhäuse, Basel/Boston,105: 1-534.

  • Rinaldi G., Rossi G., 2005, Orti botanici, conservazione e reintroduzione della flora spontanea in Lombardia, Quaderni della Biodiversità 2, Centro regionale per la flora autoctona, Scuola di Ingegneria naturalistica, Regione Lombardia.
  • Rivellini G., Valcuvia P., 1996, I licheni appartenenti ai generi Cladonia e Stereocaulon in provincia di Sondrio (Lombardia, Italia settentrionale), Il Naturalista Valtellinese Atti Mus. Civ. di St. Nat. Morbegno, 7: 3-32.
  • Rossi G., 1991, Sulla presenza di Cytinus hypocistis (L.) L. in Lombardia e nelle Alpi italiane, Atti Ist. Bot. Lab. Critt. Univ. Pavia, serie 7, 10: 105-111.
  • Rossi G., Gentili R., Abeli T., Gargano D., Foggi B., Raimondo F.M., Blasi C. (eds.), 2008, Flora da conservare. Iniziativa per l’implementazione in Italia delle categorie e dei criteri IUCN (2001) per la redazione di nuove liste rosse, Inform. Bot. Ital., 40 (suppl. 1), 185 pp.
  • Rossi G., Gentili R., Frattini S., Prosser F., Wilhalm T., Parolo G., Fioletti L., Ferranti R., 2008, Trientalis europaea L. In: Rossi G., Gentili R., Abeli T., Gargano D., Foggi B., Raimondo F.M., Blasi C. (eds.), 2008, Flora da conservare. Iniziativa per l’implementazione in Italia delle categorie e dei criteri IUCN (2001) per la redazione di nuove liste rosse, Inform. Bot. Ital., 40 (suppl. 1): 121-123.
  • Rossi G., Parolo G., Galasso G., Assini S., Sartori F., Pirola A., Bracco F., Frattini S., Banfi E., Bona E., Perico G., Giordana F., 2005, Stato attuale delle conoscenze floristiche in Lombardia dal 1978 ad

oggi. In: A. Scoppola, C. Blasi (a cura di), 2005, Stato delle conoscenze sulla flora vascolare d’Italia, Palombi Editore, Roma: 103-107.

  • Rossi G., Pirola A., Zurli M., 1998, Relazione vegetazione-suolo nel paesaggio periglaciale alpino: i cuscinetti erbosi al passo d’Eira, Livigno (Alpi Retiche), Arch. Geobot. 4 (2): 193-200.
  • Rossi G., Sartori F., Parolo G., 2009, Lo stato delle conoscenze floristiche in Lombardia: attualità e prospettive. In: Ferlinghetti R., 2009, Dalla flora ai paesaggi di qualità – Lorenzo Rota e il nostro tempo, Bergamo University Press/Sestante Edizioni, Bergamo, 63-72.
  • Rotti G., 1995, Nuovi areali di Asplenium adulterinum Milde con speciale riferimento alla Valsesia ed alla Valle Strona di Campello Monti (2° parte), Notiziario CAI, Sezione di Varallo, Varallo, 9 (1): 47-63.
  • Scoppola A., Lattanzi E., 1997, The distribution of species of Pseudolysimachion (Scrophulariaceae) in Italy, Bocconea, Palermo, 5 (2): 655-660.
  • Scoppola A., Spampinato G. (a cura di), 2005, Atlante delle specie a rischio di estinzione, Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio, Direzione per la Protezione della Natura (CD), Allegato al volume Stato delle conoscenze sulla flora vascolare d’Italia.
  • Soldano A., 1985, Nuove stazioni italiane della rara ciperacea Scirpus radicans Schkuhr, Atti Ist. Lab. Crittog. Univ. Pavia, serie 7, 4: 83-87.
  • Stace C., 2010, New Flora of the British Isles, Third Edition, Cambridge University Press, Cambridge.
  • Trávníc? ek B., Taxonomy of Pseudolysimachion sect. Pseudolysimachion I., Preslia 70: 193-223.
  • Tutin T.G., Heywood V.H., Burges N.A., Moore D.M., Valentine D.H., Walters S.M., Webb D.A. (Eds.), 1980, Flora Europaea, Volume 5: Alismataceae to Orchidaceae, Cambridge University Press, Cambridge.
  • Valcuvia Passadore M., Zurli M., Rossi G., Pirola A., Zucca F., 2000, Distribution pattern of lichens in a fi eld of earth hummocks at Eira Pass in the Central Alps (Livigno, Italy), Abstract – IAL4, 3-8 September 2000, Barcelona: 58.
  • Zanotti E., 2009, Flora delle Pianura Bresciana Centro-Occidentale - VI° Aggiornamento, Nat. Bresciana, 36: 267-273.
  • Zavagno F., Andreis C., Falco R., Zanchi R., Ferrante R., 1997, Il genere Sphagnum nella vegetazione della fascia subalpina, Rev. Vald. de Hist. Nat., 51: 405-420.
  • Zavagno F., Gaiara S., 1997, Boschi relitti tra Milano e il Ticino: vegetazione, fenologia e dinamica evolutiva, Pianura, scienze e storia dell’ambiente padano, Supplemento di Provincia Nuova, Cremona, 9: 27-61